Reale Circolo Canottieri Tevere Remo - Circolo della Vela di Roma

 

REGATA NAZIONALE FINN

COPPA ITALIA – SELEZIONE PER I CAMPIONATI EUROPEI

5-6 aprile 2003

BANDO DI REGATA

 1. INTRODUZIONE

 1.1 Località

La Regata Nazionale Finn, valida per il circuito Coppa Italia 2003 e come prima selezione per i Campionati Europei 2003, si svolgerà ad Anzio (Roma) il 5 e 6 aprile 2003.

L'organizzazione è a cura del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e del Circolo della Vela di Roma.

 1.2 Programma

Sabato      5 aprile     regate (Segnale di Avviso della prima prova, ore 13)

Domenica  6 aprile     regate e premiazione

 2. REGOLAMENTO

 2.1 Regole di Regata

La regata si svolgerà secondo il Regolamento ISAF 2001-2004 Racing Rules of Sailing (RRS), le prescrizioni della FIV, le regole di classe dell'International Finn Association e le Istruzioni di Regata. In caso di ambiguità prevarranno le Istruzioni di Regata. 

 3. AMMISSIONE

 Saranno ammessi alla regata i concorrenti italiani in possesso della tessera F.I.V. in regola per l’anno 2003. I concorrenti stranieri dovranno essere in regola con quanto previsto dalle federazioni di appartenenza. La regata è aperta a tutte le imbarcazioni della classe Finn, secondo le regole di stazza della classe.

E’ obbligatoria adeguata polizza di copertura R.C.

 4. ISCRIZIONE

 La tassa di iscrizione è di € 30.

Le iscrizioni, insieme al pagamento della tassa di iscrizione, dovranno essere perfezionate presso le Segreterie del RCCTR o del CVR entro le ore 11:00 del 5 aprile 2003.

Le preiscrizioni dovranno essere inviate via e mail o fax, indicando nome e cognome del timoniere, numero velico, club di appartenenza e numero della tessera FIV.

 REALE CIRCOLO CANOTTIERI TEVERE REMO

Telefono e fax: 069845111 (Anzio) 063612274 (sede di Roma)

e-mail: info@rcctevereremo.it

Indirizzo: Riviera Zanardelli 42 – 00042 Anzio

web: www.rcctevereremo.it

 CIRCOLO DELLA VELA DI ROMA

Telefono e fax: 069845169-069846861

e-mail: info@cvroma.com

Indirizzo: Porticciolo Pamphili – 00042 Anzio

web: www.cvroma.com

 5. REGATE E PUNTEGGIO

 5.1 Programma

E’ previsto un massimo di 5 (cinque) prove. Non potranno essere disputate più di 3 prove al giorno.

 Sabato 5 aprile

Ore 13:00 - Segnale di avviso della prima prova

L'orario delle regate successive sarà comunicato nell'albo ufficiale della regata o dai segnali esposti sull'imbarcazione comitato.

 Domenica 6 aprile

Regate

Ore 17:30 circa - Premiazione

 Non potranno essere date partenze dopo le ore 15:30 di domenica 6 aprile.

 5.2 Punteggio

Sarà in vigore l'Appendice A del RRS; il sistema di punteggio adottato sarà quello Minimo, Regola A4.1 RRS. Uno scarto sarà calcolato dopo il completamento di 4 prove.

 6. PREMI

 Sono previsti premi per i primi 5 timonieri classificati.

 7. RESPONSABILITA'

 I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio. Il RCCTR ed il CVR, il Comitato di Regata e la Giuria declinano ogni responsabilità per danni che dovessero derivare a persone e/o cose, sia in terra che in mare, in conseguenza della partecipazione alle regate.

 8. DOTAZIONI DI SICUREZZA

 Tutti i regatanti dovranno indossare idonei giubbetti di salvataggio. Le imbarcazioni iscritte dovranno essere in regola con le dotazioni di sicurezza previste dalle regole di classe.