Dopo la pausa estiva si è disputata a Fano la terza tappa della Coppa Italia Finn, organizzata dal Club Nautico Fanese “G.Vivani”.

21 i timonieri presenti, che grazie all’ottimo lavoro del Comitato di Regata hanno potuto disputare tutte le 5 prove previste, con vento molto sui 10 nodi alla prima prova di sabato per poi andare a calare nelle successive due fino a 5/6 nodi. La domenica sono state anticipate le procedure di uscita con partenza alle 09:30 per sfruttare le previsioni che davano vento da terra fino alle 14 e così è stato. Sono state disputate tutte le prove rimanenti sempre in condizioni tatticamente impegnative, con frequenti oscillazioni e variazioni di intensità del vento.

La vittoria finale è andata al marchigiano Roberto Strappati (1-1-1-2-3) della LNI Ancona. Roberto ha ottenuto sempre piazzamenti nei primi tre, a dimostrazione di una perfetta costanza in tutto il weekend. 

Al secondo posto si è piazzato Giacomo Giovanelli (8-4-2-1-1), atleta di casa che dopo una giornata di sabato non brillantissima, la domenica ha dominato la flotta con un secondo e due primi. 

Sul terzo gradino del podio è salito Carlo Varelli (3-6-6-5-2) della Club Nautico Borgo Marinari ASD, che ha preceduto il il Segretario di classe Andrea Lino (AVB Bracciano) in una bella lotta per il podio.

A completare i primi dieci seguono Alberto Romano, Jacopo Labanti, Bastian Brouwer, Gianluca Montella, Sebastian Mazzarol e Goran Zepponi. 

Per le classifiche di categoria il premio per il primo Master è andato a Roberto Strappati, primo Grand Master a Franco Martinelli (A.V.Bracciano), primo Grand Grand Master ad Enrico Passoni e primo Legend a Franco Dazzi (S.V.Viareggina).

Ottima l’organizzazione e l’ospitalità del Club Nautico Fanese, con un grande aiuto sia a terra che in acqua. 

Nella classifica di Coppa Italia con questa vittoria Roberto Strappati si aggiudica il circuito di Coppa Italia con una tappa di anticipo.

I prossimi appuntamenti sono la classica International FINN Cup – Trofeo Menoni a Malcesine dal 3 al 3 ottobre, l’Interzonale IV e V Zona a Gaeta per poi chiudere con l’ultima tappa di Coppa Italia che si disputerà a Torre de Lago Puccini dove avverrà anche l’annuale assemblea di classe e la premiazione della Coppa Italia 2025. Stay tuned!

Qui la classifica: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/159150