Dal 1 al 6 settembre la mitica Finn Gold Cup ha fatto tappa per la terza volta a Cascais (Portogallo), dopo le edizioni del 1970 e 2007. Presenti ben 80 equipaggi.
L’evento è stato organizzato in maniera impeccabile dal Club Naval de Cascais sia in acqua che a terra.
Ci si aspettava una settimana durissima e infatti così è stato, con regate lunghissime, toste, onda formata e soprattutto il terzo e quarto giorno vendo abbondantemente sopra i venti nodi, con punte di ventisette.
I primi due giorni sono stati caratterizzati da vento leggero, onda e corrente che ha fatto si che la classifica fosse molto ballerina, con alcuni big che hanno avuto piazzamenti alti.
Al termine dei primi due giorni la classifica vedeva in testa il francese Laurent Hay davanti al nostro Alessandro Marega e l’altro francese Valerian Lebrun.
Le quattro prove corse tra il terzo ed il quarto giorno hanno riassestato la classifica finale. Il quinto giorno non si sono corse prove per mancanza di vento.
Trionfa l’ex olimpionico estone Deniss Karpak (parziali 1-44-4-3-2-1-3-1) davanti ad Arkadii Kistanov (OCS-11-1-2-3-8-2-5) e Oskari Muhonen 15-23-BFD-1-1-2-1-2).
Quarto il nostro Alessandro Marega, sempre molto costante e con piazzamenti sempre nei primi dieci. Chiudono i top ten: Jesse Kylänpää, Martin Van Muyden, Valerian Lebrun, Laurent Hay, Rob McMillan, Antonio Carvalho Moreira.
Gli altri italiani: 12. Marko Kolic, 49. Marco Buglielli, 56. Germano Lucchetta, 68. Stefano Caruso.
Classifica qui: https://regatas.cncascais.com/en/default/races/race-resultsall/text/2025-finn-gold-cup-en/menuaction/race-inscriptions
La prossima edizione della FGC sarà disputata a Brisbane a febbraio del 2026, insieme al campionato mondiale Master.


